CLARA ROGNONI VALERIANI ARCHITETTO
  • Home
  • LO STUDIO
    • ATTIVITA'
    • CLIENTI
  • TEAM
  • PROGETTI
    • RESIDENZIALE >
      • Agudio 3
      • Bergamo 18
      • Bianca di Savoia 12
      • Brembo 3
      • Bronzetti 6/8
      • Carcano 6/8
      • Carpi 19
      • Carrà 37
      • Chiossetto 3
      • Diotti 43
      • da Schio 4
      • Gassendi 6
      • Imbonati 17
      • Navona
      • Parea 20
      • Paullo 3
      • Ronchi 1
      • Ronchi 3
      • Seguro 72-78
      • Teodosio 81
      • Teuliè 19
      • Tibaldi 28
      • Vergani 1
    • TERZIARIO >
      • Crespi 26
      • Oriani 7
      • Portaluppi 15
    • RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE >
      • Capecelatro 66-IRCCS
      • Capecelatro 66-RSA
      • Girola 30
    • INDUSTRIALE E COMMERCIALE >
      • di Breme 77-79
      • De Sanctis 106
      • Forze Armate 314
      • Centro Orafo Il Tarì
      • Santa Maria in Campo 8, Cavenago
    • TURISTICO/ALBERGHIERO >
      • di Breme 77
      • Forze Armate 314
      • Repubblica 17
    • EDIFICI DI CULTO >
      • Capecelatro 66-Chiesa
      • Capecelatro 66-Museo
    • SCOLASTICO >
      • Vercelli 22
    • SICUREZZA NEI CANTIERI
    • VARI
  • SKETCHES
  • CONTATTI
  • COPYRIGHT

VIA CAPECELATRO

Foto
LOCALITA'
ANNO
SETTORE
ATTIVITA'
COMMITTENTE
PROGETTISTA
DIRETTORE DEI LAVORI
ASSISTENTE D.L.
COORDINAMENTO

Milano
2011
edificio di culto
progettazione, D.L., sicurezza
Fond. Don Carlo Gnocchi ONLUS
Paolo Valeriani con Clara Rognoni
Paolo Valeriani
Benedetta Falciola
Gianfranco Fontana
Il Santuario del Beato don Gnocchi si può visitare con un click. Visita il sito www.santuarioemuseo.dongnocchi.it/it dove è possibile vedere anche il video girato con drone.
Ampliamento dell'attuale centro di assistenza ospedaliera della Fondazione Don Carlo Gnocchi O.N.L.U.S. con progettazione di una nuova Chiesa.
Si è optato per una soluzione su un unico livello, interamente a piano terra, per facilitare la fruizione agli utenti disabili ospiti dell’Istituto. La copertura pedonabile e attrezzata, è raggiungibile con rampe e ascensori, così da permettere di svolgere attività collettive, anche religiose, all’aperto. ll collegamento con il centro esistente è interamente chiuso per permettere ai degenti e al personale di raggiungere i diversi fabbricati senza uscire all’aperto.
La Chiesa viene consacrata e dedicata al Beato Don Carlo Gnocchi il 24 ottobre 2010, eretta a Santuario il 28 febbraio 2012 e, nell'ottobre del 2015 scelta come chiesa giubilare per il Giubileo delle Misericordia.

© COPYRIGHT 2016. ALL RIGHTS RESERVED
.

  • Home
  • LO STUDIO
    • ATTIVITA'
    • CLIENTI
  • TEAM
  • PROGETTI
    • RESIDENZIALE >
      • Agudio 3
      • Bergamo 18
      • Bianca di Savoia 12
      • Brembo 3
      • Bronzetti 6/8
      • Carcano 6/8
      • Carpi 19
      • Carrà 37
      • Chiossetto 3
      • Diotti 43
      • da Schio 4
      • Gassendi 6
      • Imbonati 17
      • Navona
      • Parea 20
      • Paullo 3
      • Ronchi 1
      • Ronchi 3
      • Seguro 72-78
      • Teodosio 81
      • Teuliè 19
      • Tibaldi 28
      • Vergani 1
    • TERZIARIO >
      • Crespi 26
      • Oriani 7
      • Portaluppi 15
    • RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE >
      • Capecelatro 66-IRCCS
      • Capecelatro 66-RSA
      • Girola 30
    • INDUSTRIALE E COMMERCIALE >
      • di Breme 77-79
      • De Sanctis 106
      • Forze Armate 314
      • Centro Orafo Il Tarì
      • Santa Maria in Campo 8, Cavenago
    • TURISTICO/ALBERGHIERO >
      • di Breme 77
      • Forze Armate 314
      • Repubblica 17
    • EDIFICI DI CULTO >
      • Capecelatro 66-Chiesa
      • Capecelatro 66-Museo
    • SCOLASTICO >
      • Vercelli 22
    • SICUREZZA NEI CANTIERI
    • VARI
  • SKETCHES
  • CONTATTI
  • COPYRIGHT